28.07.2020

NUOVO: I nostri sollevatori telescopici ad un livello completamente nuovo

I sollevatori telescopici di Kramer-Werke GmbH si caratterizzano per il loro costante sviluppo tecnico, le ultime funzionalità e i potenti motori con livello di emissione V. L'ampia gamma di prodotti è completata da un maggiore comfort, impiego più semplice attraverso i sistemi di assistenza alla guida, una vasta gamma di opzioni e un'attraente selezione di attrezzi che ne consentono l'uso flessibile.

“La nostra azienda convince per lo sviluppo di prodotti innovativi e orientati al cliente, che si possono trovare anche nei nuovi modelli di sollevatori telescopici”, spiega Christian Stryffeler, amministratore delegato di Kramer-Werke GmbH. “Oltre a raggiungere gli ultimi standard sulle emissioni, questo ulteriore sviluppo si è concentrato principalmente sull'implementazione delle esigenze dei clienti con l'obiettivo di offrire macchine per uso agricolo professionale”, aggiunge Christian Stryffeler. 

Sollevatori telescopici Kramer sono equipaggiati con motori con livello di di emissione fase V

L'intera gamma di modelli (KT276, KT306, KT356, KT307, KT357, KT407, KT457, KT507, KT557, KT429, KT559) riceve una moltitudine di nuove funzionalità nello stesso ambito. I modelli possono essere ordinati ora. Sollevatori telescopici Kramer con livello di emissione fase V Il modello compatto KT276 raggiunge il livello di emissione UE fase V con un motore da 55 kW di Kohler e il post-trattamento dei gas di scarico con un catalizzatore di ossidazione diesel (DOC) e un filtro antiparticolato diesel (DPF).

Sui modelli KT306, KT356, KT307, KT357, KT407, KT457 (successore di KT447), KT507 e KT429 viene inoltre montato il motore Deutz TCD 3.6 con fase V e 100 kilowatt di potenza che soddisfa il livello di emissioni fase V. A tal fine, il post-trattamento dei gas di scarico con DOC e SCR è integrato di serie con un DPF. I modelli con carico utile di 5,5 tonnellate, KT557 e KT559, sono dotati di serie di un motore Deutz TCD 4.1 di fase V e 115 Kilowatt.

Tutto a colpo d’occhio

La visibilità panoramica è un elemento decisivo del sollevatore telescopico. Kramer offre ora varie opzioni per una visibilità panoramica ottimale. Al fine di adattare idealmente la macchina alle singole condizioni d'uso, i modelli compatti con un carico utile da 3 a 4 tonnellate (da KT306 a KT407) presentano due opzioni di cabina. Il veicolo con cabina standard è predisposto per stalle e passaggi ristretti. Con un'altezza del veicolo di 2,31 metri, che può essere ridotta a 2,26 metri con l’impiego dei pneumatici da 20 pollici, le condizioni anguste non sono un problema. Se l'altezza massima del veicolo non è un fattore limitante, è disponibile opzionalmente una cabina elevata di altri 20 centimetri, una visibilità panoramica ottimale, specialmente a destra. Oltre a una migliore visibilità panoramica, anche il serbatoio diesel di questa variante di cabina è stato ampliato di 20 litri.

Oltre alla cabina, è stata ottimizzata anche la griglia FOPS per proteggere il conducente dalla caduta di oggetti, in modo che i singoli montanti della griglia esterna ora si pieghino verso l'esterno secondo l'angolazione dell'occhio per ottimizzare il campo visivo. Ciò facilita una visione indisturbata dell'attrezzo e quindi un lavoro sicuro e mirato anche con il braccio telescopico esteso. La griglia di protezione fa parte dell'attrezzatura standard per le classi di prestazione dal KT457 al KT559 ed è disponibile a richiesta con la cabina rialzata per i modelli con un carico utile da 3 a 4 tonnellate.

Lavorare in modo confortevole e flessibile con Kramer

Con una rientranza nel pavimento della cabina e la disposizione a gradini delle scale, la facile entrata in cabina garantisce maggiore sicurezza e comfort per tutti i veicoli. Per un livello di rumore più basso e quindi una condizione più piacevole, è stata installata una cosiddetta pompa Silence, che riduce il livello di rumore dei modelli da KT306 a KT559 a soli 72 decibel (A) nella cabina. Gli attuali aggiornamenti del modello includono anche l'introduzione di un bracciolo sinistro per un maggiore comfort, ad esempio per lunghi viaggi su strada. Oltre alle funzioni di comfort sopra citate, i modelli con da KT306 a KT559 guadagnano punti con il quarto tipo di sterzo, lo “sterzo a granchio flessibile”. L'assale posteriore è bloccato, ma l'assale anteriore rimane liberamente sterzante: un chiaro guadagno in termini di flessibilità, ad esempio durante la compattazione del silo, la guida in parallelo lungo una parete durante la rimozione di letame o anche durante la manutenzione della siepe.

Il sistema di assistenza alla guida Smart Handling con le sue tre modalità operative garantisce lavori più rapidi e una maggiore sicurezza. Il joystick attaccato al sedile dell’operatore consente una guida ergonomica nell'uso quotidiano. Il ben noto e robusto cambio rapido Kramer su questa macchina garantisce inoltre il cambio rapido ed efficiente degli attrezzi.

Il sollevatore telescopico versatile e potente KT447 diventa KT457

Anche le prestazioni del nuovo KT457 sono state adattate per soddisfare meglio le esigenze dei clienti. Oltre ad un aumento del carico utile di 100 chilogrammi a 4,5 tonnellate, la trasmissione ecospeedPRO è ora disponibile come opzione per la forza di spinta massima in combinazione con una velocità massima di 40 km/h. Il veicolo, progettato per un'elevata capacità di movimentazione, assorbe le forze laterali quando viene spinto con il sistema di carico abbassato grazie al supporto laterale del braccio telescopico. Inoltre, i carichi del rimorchio fino a 20 tonnellate non sono un problema.

Alcuni altri highlight, come un vano portaoggetti aggiuntivo, l'espansione dello specchio interno incluso il supporto per telefono cellulare con due prese USB aggiuntive e l'ingrandimento degli sportelli di manutenzione, che possono essere aperti rapidamente e facilmente senza strumenti utilizzando due viti, rendono comodo e flessibile il lavoro con i sollevatori telescopici Kramer. I nuovi modelli Kramer di livello di emissione fase V sono macchine versatili e potenti per le massime esigenze in agricoltura.