01.02.2021

Il sollevatore telescopico KT557 in Polonia: spostamenti potenti ogni giorno

(Pfullendorf/Bronikowo, febbraio 2021) Il sollevatore telescopico è stato utilizzato dal signor Antczak nella Polonia occidentale dallo scorso autunno. Nel novembre 2019, è stato consegnato un sollevatore telescopico Kramer ad un grande fan Kramer, agricoltore in Polonia. Con l'inizio del suo orario di lavoro, il modello KT557 ha già fatto un'ottima impressione in tutti i settori.

Il sollevatore telescopico KT557 ha consentito a Kramer di introdurre un nuovo tipo di macchina nella precedente gamma di dispositivi del signor Antczak, in quanto è assolutamente versatile, efficiente e robusto. Il signor Antczak gestisce da diversi anni un'attività a conduzione mista insieme a suo fratello e a suo figlio Sebastian. Lavorano sulla superficie dell’intera fattoria, costituita di 500 ettari di terreno e 300 vacche da latte, che si trova nella Polonia occidentale. Il loro primo Kramer KT557, un vero tuttofare, li ha permesso di lavorare in modo completamente flessibile, dando una buona prova di se stesso già dopo pochi mesi. "È veramente raro che il nostro nuovo sollevatore telescopico lasci la nostra fattoria senza rimorchio", sottolinea Antczak. Il più delle volte, circa il 30% e oltre, il KT557 viene utilizzato per lavori da svolgere insieme ad un rimorchio. Ogni due giorno deve trainare due rimorchi a pieno carico con insilato di mais dai campi che si trovano a più di 30 chilometri di distanza. Inoltre, è anche molto ben utilizzato in diversi periodi dell'anno.

In generale, la macchina viene spesso utilizzata per il trasporto di balle di paglia, mentre in estate viene utilizzata principalmente per trainare rimorchi con balle di erba. Inoltre, durante la raccolta, molto spesso traina due rimorchi con 9 tonnellate di grano ciascuno. Per essere in grado di soddisfare tutte queste esigenze di lavoro, la macchina è stata dotata di molte altre vantaggiose opzioni. Ciò include un freno pneumatico del rimorchio, un'omologazione per trattore, un sistema di lubrificazione centralizzata automatica, una videocamera per retromarcia, una valvola di ritorno automatico della benna (SRA) che include una funzione di vibrazione del cilindro di ribaltamento e un gancio di traino automatico regolabile in altezza. Affinché tutto il lavoro in cantiere possa essere svolto rapidamente, viene utilizzata anche la tipica piastra a cambio rapido Kramer con tre diversi accessori.

Oltre alla forca per pallet per semplici lavori di impilaggio, anche la benna standard senza denti e la pinza per balle vengono utilizzate quotidianamente. "I prerequisiti più importanti per l'acquisto di un sollevatore telescopico Kramer KT557 possono essere riassunti con seguenti tre punti: la facilità d'uso e il comfort in cabina, il cambio ecospeedPRO con la corrispondente silenziosità e, soprattutto, la buona reputazione, perché con Kramer e il nostro rivenditore Kuhn Maszyny Rolnicze Sp. z.o.o. possiamo contare su un’assistenza permanente in loco senza gravi guasti alle macchine che vengono utilizzate ogni giorno. Sono robusti, affidabili e resistenti", riassume Antczak.

Sollevatori telescopici Kramer con livello di emissione fase V

Il modello compatto KT276 raggiunge il livello di emissione UE fase V con un motore da 55 kW di Kohler e il sistema di post-trattamento dei gas di scarico con un catalizzatore di ossidazione diesel (DOC) e un filtro antiparticolato diesel (DPF). Sui modelli KT306, KT356, KT307, KT357, KT407, KT457 (successore di KT447), KT507 e KT429 viene inoltre montato il motore Deutz TCD 3.6 con fase V e 100 kilowatt di potenza che soddisfa i limiti di emissioni V. A tal fine, il sistema di post-trattamento dei gas di scarico con DOC e SCR è integrato di serie con un DPF. I modelli con carico utile di 5,5 tonnellate, KT557 e KT559, sono equipaggiati di serie con il motore Deutz TCD 4.1 con fase V e 115 kW.

Tutto a colpo d’occhio

La visibilità panoramica è un criterio decisivo per i sollevatori telescopici e Kramer offre ora diverse opzioni per ottimizzare la visibilità panoramica. Per una visibilità ideale sono state ottimizzate la cabina e la griglia FOPS, che protegge il conducente dalla caduta di oggetti, piegando i singoli montanti della griglia esterna per adattarli alla lente dell'occhio. Ciò consente una visione indisturbata dell'accessorio e quindi un lavoro sicuro e preciso, anche quando il braccio telescopico è esteso. La griglia di protezione è disponibile di serie per le classi di prestazioni da KT457 a KT559 e per i modelli con carico utile da 3 a 4 tonnellate con cabina più alta. Ulteriori highlight, come un vano portaoggetti aggiuntivo, l'estensione dello specchietto retrovisore comprensivo di supporto per cellulare con due porte USB aggiuntive e l'ampliamento del coperchio di manutenzione, che ora può essere aperto rapidamente e facilmente con solo due viti e senza attrezzi, contribuiscono all’esecuzione di lavori in maniera confortevole e flessibile con un sollevatore telescopico Kramer. I sollevatori telescopici Kramer con limiti di emissione V sono macchine versatili e potenti per le massime esigenze in agricoltura.